Casino di Caccia Poggio del Barone


Vai ai contenuti

Casino di Caccia

La Riserva di Caccia

Casino di Caccia
Poggio del Barone


In Basilicata la Caccia è una cosa seria.
Tante sono le tradizioni venatorie e tanti sono i veri cacciatori che, ancora oggi, con mille difficoltà praticano quest’antichissima arte nell’assoluto rispetto della natura.
Nelle Aziende Agricole Scardaccione, che attualmente si estendono in Basilicata per una superficie di circa 900 ha, vi è un luogo da sempre vocato all’esercizio dell’attività venatoria.
La riserva di caccia “Casino di Caccia Poggio del Barone” si trova nella Valle dell’Agri, nel cuore della Lucania, nella Tenuta Difesa Monte Scardaccione, che tocca il Picco dei “Tre Confini”, il quale delimita il bosco Scardaccione, il bosco del Comune di Sant’Arcangelo ed il bosco di Colobraro, per una superficie complessiva di circa 480 ha.
I proprietari della Riserva, convinti ambientalisti, hanno realizzato l’azienda agrituristico venatoria, con selvaggina immessa, nell’assoluto rispetto di tutte le normative Europee, Nazionali, Regionali e Provinciali, destinando solo una parte della superficie aziendale all’attività di caccia, così realizzando un’ampia area di protezione nel resto della Tenuta.


Il clima moderato ha provocato lo sviluppo di differenti tipi di alberi, di boscaglia, cespugli di macchia mediterranea, vari tipi di flora a bassa crescita, che permettono una ricca dieta alla selvaggina.

Il viaggiatore che giunge in Basilicata, se sensibile alla natura ed al garbo, ne resta sorpreso ed affascinato instaurando, quasi sempre, un rapporto di indissolubile dipendenza.

Home Page | La Riserva di Caccia | Agriturismo in Masseria La Sterpina | La passione per i cavalli | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu