Menu principale:
Agriturismo in Masseria La Sterpina
Donna Elvira la padrona di casa.
La nostra masseria, in un tempo non lontano, fu solo un operoso luogo di lavoro. Noi l’abbiamo restaurata con molto amore, rendendola ospitale ed accogliente ma rispettandone lo spirito e la storia. Questa è una terra segnata dalla storia e dal lavoro dell'uomo. Sono luoghi ricchi di magia per la ricchezza della natura incontaminata, per la storia dei suoi abitanti e l’arte di città e paesi. Sono luoghi lontani dal chiasso e dalla confusione, restati fino ad oggi marginali ai grandi flussi turistici e che vengono, solo ora, riscoperti da un turismo più attento. Ci piacerebbe svelarveli.
Chi vuole conoscere la Basilicata con la sua storia millenaria e gli ambienti naturali della Valle dell'Agri, troverà nel l'ospitalità della Masseria Sterpina il centro ideale per soggiorni comodi e sereni in ogni periodo dell’anno.Siamo nella valle dell'Agri:a 45 chilometri dalle spiagge ioniche del metapontinoa 15 chilometri dal Parco del Pollinoa 13 chilometri dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegresea 40 chilometri dalle piste da sci dei monti Sirino e di Viggiano. Oppure si può restare a leggere un libro sui bordi del giardino della Masseria Sterpina o andare in bicicletta lungo strade e tratturi tra i campi o verso le alture. Una vera terapia antistress.
"La Basilicata del Sud"
Elvira ed Eliana a cavallo della Pony Camilla.
Home Page | La Riserva di Caccia | Agriturismo in Masseria La Sterpina | La passione per i cavalli | Mappa del sito
Menu di sezione: